All’interno del settore antinfortunistica è di vitale importanza scegliere un prodotto in grado di offrire la dovuta protezione per ogni specifico ambiente e rischio di infortunio, ed ecco dunque che gli stivali per industria alimentare rispondono a ogni necessità del lavoro svolto nei siti di produzione e confezionamento degli alimenti. Ecco un rapido sguardo alle principali problematiche del settore che vengono quotidianamente risolte con un calzatura performante e conforme a quanto stabilito nelle normative UNI EN ISO 20345:2011.

I fattori di rischio

All’interno di una struttura produttiva adibita al trattamento, alla produzione e ad altri processi che concernono i generi alimentari, i lavoratori operano in condizioni ambientali che necessitano di protezioni adeguate, con DPI performanti e in grado di resistere ai fattori esterni, ma allo stesso tempo di offrire il comfort necessario a lavorare comodamente per più ore al giorno.

In particolare, in questi ambienti sono frequenti le temperature basse o le variazioni di temperatura (si pensi ad esempio alle celle frigorifere), ragion per cui si necessita di proteggere innanzitutto l’operatore con un buon isolamento termico. Un altro fattore di rischio, dove la calzatura gioca quindi un ruolo fondamentale, è dato dalla scivolosità delle superfici, le quali possono rendersi tali per la presenza di liquidi o scarti alimentari. Parallelamente, la protezione dell’utente deve riguardare anche la questione igienico-sanitaria, affinché il lavoratore non vada incontro a pericoli di infezione batterica, ma che non sia anch’esso veicolo di contaminazione all’interno degli ambienti in cui opera; ragion per cui, uno stivale idoneo per il lavoro nell’industria alimentare deve garantire igiene per l’utente ma anche facilità di pulizia da oli, grassi, derivati animali, chimici e altro ancora.

Stivali per industria alimentare di CMC COMPANY

La soluzione offerta da CMC COMPANY è uno stivale altezza ginocchio specifico per l’industria alimentare di normativa S4, realizzato in poliuretano Elastopan®, materiale d’eccellenza che garantisce comfort, grande leggerezza e una resistenza superiore di 3/4 volte rispetto a un prodotto in gomma o PVC. La calzatura si caratterizza per la tomaia anatomica, e per essere dotata di sottopiede estraibile in schiuma di lattice e con fodera antibatterica, di una suola autopulente antipolvere, di una calza antibatterica e di un puntale in acciaio resistente a 200 J. Il prodotto offre inoltre isolamento dal freddo (CI) e protezione antiscivolo (SRC) Disponibile in taglie dalla 36 alla 48.

Contattate CMC Company per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni di stivali per industria alimentare.

Recommended Posts