La scelta di una soluzione insetticida per vespe può riguardare un po’ tutti i professionisti che lavorano in ambienti esterni, così come settori residenziali o attività commerciali e pubbliche particolarmente esposte alla propagazione di questo insetto. Sebbene infatti anche la vespa, similmente all’ape, abbia un ruolo nell’impollinazione di alcune specie vegetali, nonché nella protezione delle stesse da alcuni parassiti, la loro diffusione deve essere in alcuni casi controllata per il danneggiamento delle colture; doveroso inoltre ricordare della pericolosità di questi insetti per i soggetti più sensibili, dato che la puntura di vespa può causare shock anafilattico. Parallelamente alla vespa vi è anche il calabrone, componente più pericoloso della famiglia dei vespidi, anche per le stesse api. Generalmente meno aggressivo della vespa nei confronti dell’uomo, il calabrone ha un veleno sensibilmente più potente, che porta puntura più dolorosa; è inoltre degli ultimi anni la notizia dell’ingresso anche in Italia della vespa velutina, un fenomeno che sta destando preoccupazione.

Di seguito vi forniamo dunque i nostri accorgimenti per la scelta di un prodotto efficace sotto ogni punto di vista.

Vedi anche: Quali sono i rischi per la salute veicolati dalla mosca domestica.

Disinfestazione vespe, l’importanza di una soluzione ecocompatibile

Prima di tutto, è corretto dire come l’utilizzo di un sistema per liberarsi della presenza di varie tipologie di insetti comporti una responsabilità dal punto di vista ecologico. Come accennato qui sopra, è doveroso infatti proteggere le api per il loro contributo fondamentale che apportano all’ecosistema con l’attività di impollinazione e quindi il prodotto ottimale in tal senso è quello in grado di occuparsi unicamente della vespa.

Inoltre, la scelta di una soluzione chimica aggressiva comporta problemi di tossicità che possono avere ripercussioni sia sulla natura che sull’uomo. Si può quindi dire in conclusione che una soluzione ideale agisce sulla base di principi naturali, come quelle presenti all’interno del catalogo di CMC COMPANY.

Le soluzioni insetticida per vespe di CMC COMPANY

NATURAL TRAP VESPE è un sistema estremamente potente composto da un contenitore facilmente applicabile a qualsiasi contesto e struttura esterna, che grazie a un particolare attrattivo cattura le vespe uccidendole per annegamento, senza quindi utilizzare veleni. Particolarità è la presenza di una soluzione a base di aceto che tiene lontane le api, in modo da proteggerle.

VESPA PROFESSIONAL SPRAY è invece un prodotto in bomboletta che agisce per contatto e ingestione con azione abbattente. Grazie alla formulazione schiumogena bagna l’ala degli imenotteri impedendo il volo, e uccidendo per i principi attivi contenuti. Pensato per essere applicato sui nidi di vespe, calabroni e polisti, grazie alla valvola Super Jet colpisce a una distanza di 4 metri.

Contattate CMC COMPANY per maggiori informazioni.

Recommended Posts