Come si sceglie una tuta da lavoro? Sono poche le regole da seguire quando si ha a che fare con mansioni generiche e che non richiedono accortezze speciali, date da condizioni ambientali o fattori di rischio particolari. Le andiamo a vedere di seguito, per non commettere nessun errore nella scelta di un prodotto consono e confortevole per l’operatore.

Potrebbe interessarti anche: Perché scegliere gli occhiali di sicurezza con protezione UV400.

Requisiti di base di una tuta da lavoro

Sono diverse le necessità standard a cui può dover rispondere una tuta da lavoro, così come quelle speciali, tra resistenze meccaniche, chimiche e atmosferiche. Una di quelle essenziali è però il fattore comodità: un operatore in grado di muoversi abilmente è anche in grado di performare come dovuto e senza particolari problematiche. Le tute da lavoro comode sono quelle non troppo strette e con tessuto elasticizzato, che consentono la massima escursione articolare senza sentirsi costretti dal tessuto, il quale potrebbe strapparsi. E parlando di comfort, è bene anche soffermarsi sull’importanza di avere un quantitativo sufficiente di tasche delle dimensioni e della robustezza adeguate per alloggiare alcuni attrezzi da lavoro, oltre che sull’aspetto della manutenzione della tuta, e sulla possibilità di lavarla con la maggiore semplicità possibile.

Parlando invece in termini di normative, i requisiti generali sono specificati dalla UNI EN ISO 13688:2013:

• marchio di conformità CE;
• nome;
• marchio di fabbrica o identificazione del costruttore;
• tipo o codice del prodotto;
• codice della norma europea di riferimento;
• descrizione dei rischi prevenuti dalla tuta;
• ambito di utilizzo;
• classi di prestazione;
• bollo per la manutenzione;
• indicazioni sull’utilizzo.

Tute da lavoro X-ONE

La linea X-ONE del catalogo di CMC COMPANY è una soluzione ideale per moltissime situazioni professionali. Realizzati in cotone (98%) e spandex (2%), e con una grammatura consistente (245 g/m2), questi capi di abbigliamento consentono la migliore mobilità per gli operatori e un’ottima resistenza generale, oltre a un’ottima traspirabilità. La tuta (disponibile anche scomposta con giubbino e pantalone dalle caratteristiche simili) è munita di mezze maniche staccabili con cerniera, polsini e tasche per ginocchiere con chiusura in velcro, ginocchia pre-sagomate ed elastici in vita; offre due tasche anteriori, due tasche posteriori, taschino portapenne e portatelefono al petto, doppia tasca sulla gamba destra e tascone con pattina sulla sinistra. Le medesime dotazioni sono incluse nella salopette, dotata di bretelle con ganci senza parti metalliche.

Ogni prodotto presenta le seguenti caratteristiche: CE categoria 1 Rischi Minimi, vestibilità FIT, colore grigio antracite con inserti neri, taglie disponibili dalla S (48) alla XXL (62).

Contattate CMC COMPANY per maggiori informazioni.

Recommended Posts