Il polietilene tereftalato modificato con glicole (PETG) è una variante del PET, ovvero una resina termoplastica facente parte della famiglia dei polimeri tra le più utilizzate nell’industria anche per la sua compatibilità nel contatto con gli alimenti. Nella versione PETG, ovvero un polietilene tereftalato alla quale si aggiunge appunto del glicole alla composizione del materiale durante la polimerizzazione, si ha un materiale più facile da lavorare del PET per una moltitudine di oggetti quotidiani e non, quali schermi di protezione, segnaletica, pannelli, insegne luminose, arredamento, parti meccaniche e molto altro ancora; date le sue caratteristiche, è inoltre divenuto in tempi recenti una prima scelta come filamento per le stampanti 3D, dove rappresenta un’ottima alternativa all’acido polilattico (PLA) in quanto simile ma maggiormente trasparente e flessibile.

Caratteristiche del PETG

Rispetto al PET, il PETG si caratterizza per essere un materiale dotato innanzitutto di una minore fragilità, e che date le sue proprietà maggiormente elastiche offre più flessibilità e resistenza all’urto, con possibilità di essere piegato a freddo; dimostra anche di avere un buon comportamento nella classificazione al fuoco. A livello industriale, la manipolazione del PETG può beneficiare di una capacità di termoformatura superiore al PET, e analogamente a questo è incline a numerose lavorazioni, quali quelle meccaniche, fresature, lucidature, taglio laser, incollature, incisioni e altro ancora.

Analogamente al PET, condivide un’ottima resistenza agli agenti chimici e ai raggi UV, una notevole leggerezza e una percentuale di trasmissione luminosa molto simile a quella del vetro. Queste ultime caratteristiche conferiscono al PETG delle ottime proprietà ottiche, ragion per cui diventa un’ottima scelta anche per la produzione di visiere di protezione individuale in ambito sanitario e non.

Visiere di protezione in PETG

Nel catalogo dei DPI di CMC COMPANY è presente una visiera in PETG, la VISIERA TRASPARENTE 1901EN166-3-S, che ha uno spessore di 0,08 mm ed è indicata per la protezione del viso da gocce e spruzzi, è dotata di visiera ribaltabile, poggiafronte in neoprene atossico accoppiato in PET, un elastico regolabile e di fibbia di bloccaggio, e con soli 90 g complessivi è un dispositivo leggero e non affaticante per l’operatore. Può essere utilizzata previa igienizzazione.

Contattate CMC COMPANY per maggiori informazioni.

Recommended Posts